       |
Autore |
Messaggio |
Adularja Quasi Esperto

Iscritti

Registrato: 19/01/12 14:48 Messaggi: 524
|
|
da ascoltare e da DIFFONDERE! |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
mariatere Appassionato

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 18/02/12 11:29 Messaggi: 150
|
|
bellissimo video grazie!!| |
|
Torna in cima |
|
Adularja Quasi Esperto

Iscritti

Registrato: 19/01/12 14:48 Messaggi: 524
|
|
Torna in cima |
|
Ruj Apprendista

Iscritti

Registrato: 20/11/11 19:44 Messaggi: 86
|
|
Meglio rimuovere la parte dei motori magnetostatici che sono una boiata mondiale... |
|
Torna in cima |
|
vannozzo Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 40 Registrato: 23/12/09 14:59 Messaggi: 39
|
|
Ciao Ruj, scusa io non me ne intendo...perchè dici che sono una boiata? Non so i motori ma se metto una calamita vicino ad un'altra di stessa carica su un perno, quella gira...cosa non funziona? |
|
Torna in cima |
|
Ruj Apprendista

Iscritti

Registrato: 20/11/11 19:44 Messaggi: 86
|
|
Gira (ammesso che il tutto sia ben oliato e che posizioni la calamita in una particolare posizione) fino a quando non smette perché sei tu a dare un impulso iniziale al magnete che hai in mano. Se lasci andare il sistema avanti così non durerà molto. Se poi attacchi anche il carico (cioè qualcosa che sfrutti il movimento creato, tipo il motore di un'auto per girare le ruote) dovrai andare avanti e indietro con la mano per tenerlo in funzione. Non si possono violare le leggi della fisica, il rendimento di un impianto non può mai essere superiore al 100% (veramente non può mai arrivare neanche al 100%!). Questi sistemi mi ricordano tanto quei cartoni animati dove i protagonisti riescono a volare semplicemente spingendosi a vicenda verso l'alto  |
|
Torna in cima |
|
vannozzo Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 40 Registrato: 23/12/09 14:59 Messaggi: 39
|
|
ok...quindi diciamo che lavorandoci un pò, si potrebbe creare un sistema unendo questo tipo di tecnologia e altre fonti energetiche...così da ridurre i consumi... |
|
Torna in cima |
|
Ruj Apprendista

Iscritti

Registrato: 20/11/11 19:44 Messaggi: 86
|
|
vannozzo ha scritto: | ok...quindi diciamo che lavorandoci un pò, si potrebbe creare un sistema unendo questo tipo di tecnologia e altre fonti energetiche...così da ridurre i consumi... |
Non so i reali rendimenti di questi impianti, ma ammesso che arrivino ad 90% (che sarebbe già un risultato sbalorditivo) servirebbero solo a diminuire l'energia accumulata attraverso un impianto che utilizza energie e non ad aumentarla. Le centrali elettriche ad esempio sono già abbastanza ottimizzata per diminuire al minimo attriti e dispersioni, un lavoro ausiliario andrebbe fatto ma sarebbe troppo costoso.
Certo che se si da credito al fatto che si arrivi al 120% di efficienza, intuisco che a breve quell'impianto avrà superato la velocità della luce!!! Altro che smentite del CERN sui presunti neutrini che violavano i principi fisici! xD |
|
Torna in cima |
|
Spostato: Sab Mar 17 2012, 10:55:39 da Stefania Nicoletti da Testi di canzoni... poesie... romanzi, racconti... film... video musicali. a Tecniche di miglioramento personale e collettivo |
|
|