
Poteri occulti
|
Sito per discutere di misteri italiani, massonerie, mafie, e altro.
|
SImbolo del Tau
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
|
       |
Autore |
Messaggio |
orizontas Apprendista

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 12/03/11 16:41 Messaggi: 37
|
|
Riccollegandomi a quanto scritto qui:
AVete mai notato la presenza di persone, con il simbolo TAU al collo, che formamente e legalmente non coprono posizioni elevate ma che di fatto hanno molto potere e tanta voce in capitolo?
Io forse si. Ho dei sopetti...
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
_________________ Dove c’è molta luce, l’ombra è più nera.
68 50 2 63 4 11 26 |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Mantenos Quasi Esperto

Iscritti

Registrato: 29/03/10 01:19 Messaggi: 904
|
|
ho letto l'articolo di settarossa a suo tempo. sinceramente non ho mai rilevato l'evidenza di questo simbolo in certi ambienti. ma questo non significa niente. c'è da dire che T è anche Teth, simbolo 9. Il tarocco corrispondente è l'eremita. il segno astrologico è il sagittario.
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
qualcuno lo mette in relazione a Crowley/Scientology
Si legge riguardo a Teth magica
Citazione: |
Il «magico Teth» (a sinistra) - che ha una certa assonanza con il termine «tethan» - è una specie di Esagramma all'interno del quale vi è una lettera ebraica: il Teth appunto (al centro). Quest'ultima appare sul Tarocco della Lussuria (Babalon) disegnato dallo stesso Aleister Crowley (a destra). Nel sistema cabalistico adottato dall'Ordo Templi Orientis, questo simbolo corrisponde al «sentiero del Teth» e ha come significato il Serpente. |
_________________ Su facebook Mantenos Flowers: la comunicazione diretta è più utile |
|
Torna in cima |
|
Angedras Appassionato

Iscritti
 Sesso:  Età: 2011 Registrato: 13/12/11 02:14 Messaggi: 207
|
|
Io di collanine con questo simbolo ne ho visto tantissime da sempre, ne ho qualcuna anch'io, un tempo "andavano di moda", o perlomeno se ne vedevano parecchie in giro.
Io l'ho sempre scambiata per un crocifisso molto stilizzato, non sapevo si trattasse questo simbolo. |
|
Torna in cima |
|
bretella Quasi Esperto

Iscritti

Registrato: 24/10/09 21:58 Messaggi: 533
|
|
Angedras ha scritto: | Io di collanine con questo simbolo ne ho visto tantissime da sempre, ne ho qualcuna anch'io, un tempo "andavano di moda", o perlomeno se ne vedevano parecchie in giro.
Io l'ho sempre scambiata per un crocifisso molto stilizzato, non sapevo si trattasse questo simbolo. |
non sbagli del tutto, infatti la chiamano la croce di san Francesco
notare Citazione: | Tale segno lo troviamo già nelle Catacombe di Roma, perché la sua forma ricordava ad essi la Croce, sulla quale Cristo s'immolò per la salvezza del Mondo. |
a me risulta invece che all'epoca non si usassero croci ma semplici pali |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|