
Poteri occulti
|
Sito per discutere di misteri italiani, massonerie, mafie, e altro.
|
Risvegli notturni.
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
|
       |
Autore |
Messaggio |
Azteca Appassionato

Iscritti

Registrato: 22/09/09 15:00 Messaggi: 113
|
|
Salve, non so se quello che scriverò potrà essere utile a qualcuno, in realtà spero che qualcuno possa essere d'aiuto a me.
Molto spesso mi capita di essere svegliata nel cuore della notte dal citofono che suona. Abito in una strada trafficata anche di notte e ho sempre pensato a qualcuno che si divertisse a svegliarmi, avevo anche qualche sospetto nei confronti di una persona in particolare.
Mi è sempre rimasto il dubbio se il campanello suonasse davvero o se è frutto di una costruzione onirica sensoriale molto intensa, ma non ho avuto modo di verificare fino a stanotte. Anche stanotte infatti sono stata svegliata dal suono di un campanello, ma non era il solito citofono era più simile ad una sveglia e proveniva da una presunta fonte vicino a me, era forte intensa e chiara. Più forte del solito perchè più vicina.
Una volta svegliata il mio pensiero è risalito ad una persona con la quale avevo avuto una discussione ieri pomeriggio e il mio sospetto è che fosse proprio un tentativo di questa persona di svegliarmi o disturbarmi e che essendo una persona a me vicina stavolta il campanello era proprio nel mio letto a differenza dell'altra persona (alla quale penso dopo le citofonate) che è invece una persona ormai fuori dalla mia vita e quindi fuori dalla mia casa.
Secondo il punto di vista neurologico i risvegli notturni sono causati dallo stress, e posso confermare che lo stress nella mia vita è presente. per cui forse dovrei scrivere in un di quei forum al femminile di cui si discute delle difficoltà quotidiane.
Quello che mi spinge invece a scrivere qui è il desiderio di capire se il fenomeno può essere considerato interno (stress, simbolismo, inconscio che comunica l'invito a svegliarmi o ad allarmarmi) o esterno (persone che in una dimensione astrale vengono a cercarmi) e in questo caso vorrei capire cosa è meglio fare.
Grazie a chiunque voglia aggiungere qualcosa. _________________ La persona razionale attribuisce le cause degli eventi al caso. L'irrazionale, il visionario, il "complottista" cerca una spiegazione razionale degli eventi per svelarne le vere cause. Questo è uno dei più grandi paradossi di una società malata. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
merovingio75 Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 49 Registrato: 22/08/12 22:11 Messaggi: 88
Interessi: finanza, bASKET Impiego: impiegato
|
|
Non posso aiutarti, posso solo condividere.
secondo me la spiegazione neurologica collegata allo stress è ragionevole ma anche riduttiva (parlo solo per esperienza personale)
Avevo due tipi ricorrenti di risvegli.
1. Sentivo una voce che mi bisbigliava nell'orecchio e qualche volta ho sentito distintamente un soffio prima che bisbigliasse. Non era un esperienza per me piacevole, il risveglio mi aiutava forse ad allontanare questa presenza indesiderata.
2.altro risveglio. in questo caso era semplicemente...bellissimo. ero in vari luoghi, non sempre gli stessi, e sentivo una presenza talmente soprannaturale e luminosa che mi svegliava, forse perchè avevo una gioia talmente intensa quasi un estasi che non riuscivo a contenerla nell'ambiente tra virgolette ovattato del sogno
Sono mie esperienze, di carattere opposto. Ora se nel periodo del 1 tempo di risveglio posso riconoscere uno stress elevato nella mia vita, non necessariamente cio' vale per il periodo del secondo tipo.
Diciamo che soprattutto del 1 non ho chiarito il motivo, ma sicuramente non mi fa paura ricordarlo, anzi forse rendermene chiaramente conto, mi ha aiutato a superarlo, termine non corretto lo so.
per il 2 invece, qualche volta mi sono messo in meditazione e ho provato a riviverlo in un sogno lucido, ma mai come nell'intensità di quelle volte che non l'ho cercato. _________________ e.b.
" E' facile scrivere poesie, la cosa difficile è viverle"
Charles Bukowsky |
|
Torna in cima |
|
Mantenos Quasi Esperto

Iscritti

Registrato: 29/03/10 01:19 Messaggi: 904
|
|
delle volte mentre mi addormento sento la porta bussare, e anche il citofono. Ma capisco subito dopo che sono acufeni, o meglio allucinazioni sonore. O meglio è l'inizio della fase di addormentamento. Spesso in questa fase, la più diretta, l'entrata nelll'abbandono nel sonno, sento frasi molto sibilline che ho preso l'abitudine di annotare le frasi...
l'ultima per esempio "ti stanno predicando adosso..."
poi non capisco cosa significano, ma questo è un altro discorso.
Domanda: ma è reale o sogno, il tuo citofono?
ps
a volte questi suoni interni mi svegliano pure, ma sono dentro! _________________ Su facebook Mantenos Flowers: la comunicazione diretta è più utile |
|
Torna in cima |
|
Azteca Appassionato

Iscritti

Registrato: 22/09/09 15:00 Messaggi: 113
|
|
Grazie per le risposte.
Non ho mai capito se il citofono è reale o sogno, ho avuto sempre il dubbio ma dopo il suono di ieri notte (diverso, molto intenso ma decisamente falso perchè l'ho avvertito come se la fonte fosse vicino a me sul mio letto), penso che sia allucinatorio pure il citofono. Esperienze simili ma diverse. I suoni non rientrano però nei sogni sono ben distinti, li avverto come se provenissero davvero all'esterno. A differenza della tua esperienza Mantenos,non li faccio in fase di addormentamento, ma in piena fase REM mi svegliano mentre sogno ma non fanno parte del sogno, proprio come se mentre stessi sognando suonasse la sveglia.
L'esperienza dei bisbigli mi è capitata, ma è un'esperienza diversa perchè a svegliarmi è il timore di quello che mi sta succedendo e sono contenta di svegliarmi perchè ne esco, anzi mi preoccupa molto il fatto che potrebbe succedermi e non ne prendo coscienza perchè non mi sveglio. Questi suoni invece "intenzionalmente" mi svegliano. _________________ La persona razionale attribuisce le cause degli eventi al caso. L'irrazionale, il visionario, il "complottista" cerca una spiegazione razionale degli eventi per svelarne le vere cause. Questo è uno dei più grandi paradossi di una società malata. |
|
Torna in cima |
|
Mantenos Quasi Esperto

Iscritti

Registrato: 29/03/10 01:19 Messaggi: 904
|
|
la distinzione tra realtà , sogno e "terra di mezzo", secondo me è una scoperta importante. poiche credo che da lì provengano molte forze sconosciute, comprese le entità malanghiane (lo studio delle strane creature che ricoprono il percorso storico delle fiabe e dei racconti). i tre livelli quindi.
Si tratta di comprendere che quando andiamo di la, nel sogno, attraversiamo questa terra che è reale ma non tangibile, come dire... il citofono, le voci, ecc vengono da questo mondo abitato che non è, secondo me il sogno/sonno profondo in quanto tale. e il contatto transitorio con questa dimensione, ci fa apparire i suoni e le cose reali e concreti, quando invece sono reali in "potenza" ma non finalizzati qui, nella nostra realtà .
ma soprattutto questa potrebbe essere un ulteriore prova che tutto quello che accade, nasce, si forma e finisce, dentro di noi, nel mondo interiore. _________________ Su facebook Mantenos Flowers: la comunicazione diretta è più utile |
|
Torna in cima |
|
marinix Apprendista

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 24/02/12 10:09 Messaggi: 51
|
|
scusate se cito sempre questo sito! ma non posso a farne a meno,lo trovo straordinario ,ironico e coraggioso chi lo gestisce,guardate questo suo ultimo post
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |  |
|
Torna in cima |
|
Anonymous
|
|
Che sogni?
Voglio dire, ascolti il tuo incoscio?
Un citofono è qualcosa che ti richiama, qualcosa che richiama l'attenzione.
Se volessi ti potrei chiedere un consiglio sulla parte finale di un mio sogno, ma se tu non conosci l'inizio del sogno, la cui fine è parte di una evoluzione, è difficile avere risposte soddisfacenti, non credi?
Dipende che cosa stai vivendo, ora.
Pensi che le tecniche per il sogno lucido ti possano aiutare a distinguere meglio la realtà dal sogno?
Propenderei nel consigliarti di sentire quello che ti senti potrebbe essere in relazione a ciò che ti sta accadendo a livello di vita in genere o a livello psicologico, perché se ora passa alla sveglia è un simbolo molto più chiaro e di riferimento interno più che esterno, più che guardare la risposta scientifica. |
|
Torna in cima |
|
Azteca Appassionato

Iscritti

Registrato: 22/09/09 15:00 Messaggi: 113
|
|
Sono d'accordo con gli ultimi commenti anche se credo che il citofono e il campanello abbiano legami con situazioni o persone diverse.
Il citofono mi mette in relazione con qualcuno che vorrebbe entrare nella mia vita, la sveglia mi sembra una sorta di allarme nei confronti di qualcuno che è parte della mia vita attuale e che non mi è ben chiaro se devo allontanarla o conoscerla meglio.
Penso anch'io che la terra di mezzo tra il sogno e la vita da svegli sia la zona più "reale" che ci è dato di esplorare. Se prendere coscienza di stare sognando (mentre si sogna) è da considerarsi sogno lucido, mi è capitato qualche volta è una esperienza molto piacevole. Mi piacerebbe essere un orinonauta, pare ci sia pure una branca della psicologia che usa queste tecniche come metodo terapeutico. _________________ La persona razionale attribuisce le cause degli eventi al caso. L'irrazionale, il visionario, il "complottista" cerca una spiegazione razionale degli eventi per svelarne le vere cause. Questo è uno dei più grandi paradossi di una società malata. |
|
Torna in cima |
|
Anonymous
|
|
Parli di Jung?
Comunque sì quando stai sognando e sai di stare sognando è sogno lucido. Durante il giorno, all'inizio, si adottano delle piccole pratiche che si tramutano in piccole abitudini atte a riepilogarsi in sogno. Si chiamano se non le conosci Prove di Realtà . Durante il sogno quelle prove di realtà ti domostrano di stare sognando, e mano a mano cominci a capire quando sei in un sogno fino a non avere più bisogno di fare queste prove di realtà , siccome le abitudini che hai si ripresentano anche nel sogno. Dopo un po' hai la sensazione a pelle, e molto è dato dalla tua volontà .
Io per esempio, adesso, il sogno lucido lo lascio inalterato, non lo manipolo per ciò che mi serve se non per brevi istanti in relazione alla necessità dell'azione che sto affrontando, e lo utilizzo come ponte fra me e il mio inconscio come continuo colloquiare. Il mio spirito mi insegna tante cose e lo fa come per anima e chi che sia attraverso gli archetipi, mano a mano cominci a capire velocemente che cosa vogliono dirti. Non ho uno scopo preciso, per il momento voglio solo entrare in contatto con le mie parti incoscie ed avere una vita migliore, più equilibrata, che senza l'unione del tutto non avrebbe senso vivere, dal mio modestissmo punto di vista. |
|
Torna in cima |
|
Adularja Quasi Esperto

Iscritti

Registrato: 19/01/12 14:48 Messaggi: 524
|
|
Come iniziare x avere sogni lucido? Convengo sull importanza del dialogo con l inconscio. Grazie |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|