Indice del forum

Poteri occulti

Sito per discutere di misteri italiani, massonerie, mafie, e altro.

PortalPortale  blogBlog  AlbumAlbum  Gruppi utentiGruppi utenti  Lista degli utentiLista degli utenti  GBGuestbook  Pannello UtentePannello Utente  RegistratiRegistrati 
 FlashChatFlashChat  FAQFAQ  CercaCerca  Messaggi PrivatiMessaggi Privati  StatisticheStatistiche  LinksLinks  LoginLogin 
 CalendarioCalendario  DownloadsDownloads  Commenti karmaCommenti karma  TopListTopList  Topics recentiTopics recenti  Vota ForumVota Forum

Castello medievale in fiamme
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Vicende personali
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
jujjia

Apprendista
Apprendista


Iscritti

Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 01/02/09 12:30
Messaggi: 64
jujjia is offline 






italy
MessaggioInviato: Mer Ott 27 2010, 21:44:11    Oggetto:  Castello medievale in fiamme
Descrizione:
Rispondi citando

Ciao, è da un po' che non scrivo qui, ma oggi mi è tornato alla mente un fatto successo a me e al mio compagno circa tre o quattro anni fa, e che non ci siamo ancora spiegati...

Stavamo tornando a casa, non ricordo da dove, quando arrivati sotto casa dei miei abbiamo assistito ad una scena abbastanza inusuale... a circa un paio di chilometri da casa dei miei, visibilissimo dalla strada perchè in cima ad una collina, c'è un castello medievale abbastanza ben conservato... beh, quella sera era in fiamme! c'era un incendio di dimensioni enormi, la cima della collina era tutta rossa e si vedevano le fiamme divampare. Io e il mio ragazzo eravamo piuttosto sconcertati, così abbiamo deciso di avvicinarci per vedere cosa succedeva e chiamare i pompieri... il fatto è che avvicinandoci alla collina per trovare un punto da cui si vedesse meglio, ci siamo resi conto che non c'era nessun incendio, e che era tutto tranquillo.

Ora, se l'avessi visto solo io direi che magari avevo avuto un allucinazione... ma l'abbiamo visto entrambi...

ho anche provato a fare qualche ricerca di incendi nella zona, ma non ho trovato nulla...Vi sembra possibile che abbiamo assistito ad un episodio avvenuto in un altro tempo? Non sono molto esperta in merito...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Mer Ott 27 2010, 21:44:11    Oggetto: Adv






Torna in cima
pichiricky

Appassionato
Appassionato


Iscritti

Sesso: Sesso:Maschio
Età: 27
Registrato: 20/08/10 10:50
Messaggi: 214
pichiricky is offline 






italy
MessaggioInviato: Dom Nov 14 2010, 15:14:02    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

ciao a te ed al tuo compagno

non voglio prendervi in giro ne farvi perdere tempo ma con il vostro permesso vorrei farvi alcune domande:


mi potete dire (ci potete dire) cosa c'è di significativo o di particolare in quella zona dove avete avuto quest'esperienza?
vi ricordate se era un giorno particolare e magari ricordate l'ora?
vi ricordate altresi qualche odore particolare (nell'automobile oppure fuori se siete usciti)?
potete raccontare, in poche parole, se anche all'epoca di quest'evento eravate dei culturi del mondo dei misteri (in modo generalizzato: bermuda, sparizioni misteriose, piccolo popolo, annunaki, ufo, esoterismo...etc etc)

grazie davvero tanto per la pazienza e collaborazione

buona vita

ricky
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
jujjia

Apprendista
Apprendista


Iscritti

Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 01/02/09 12:30
Messaggi: 64
jujjia is offline 






italy
MessaggioInviato: Lun Nov 15 2010, 15:25:32    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ciao Pichiricky,

non preoccuparti, ho scritto il post appunto perchè sono curiosa di sapere se può essere stata solo una sorta di suggestione o se c'è un'altra spiegazione per quello che abbiamo visto... Smile

allora, della storia del castello non so molto, solo che nell'area c'è stato, fino al passaggio di napoleone, un grande convento di suore benedettine, che nel medioevo si facevano proteggere da una sorta di ordine cavalleresco chiamato "Gli Spadari" che avevano costruito un sistema di tunnel per raggiungere il castello in caso di attacco... (almeno queste sono le storie di paese che vengono raccontate).
al giorno d'oggi nel posto non è che vi siano cose così interessanti... lì vicino c'è una fortificazione austriaca... per il resto c'è bosco e campi coltivati...

ogni tanto nel giardino del castello allestiscono qualche spettacolo.. ho pensato potesse essere l'effetto di qualche luce di scena, ma mi sono informata e in quella data non c'erano spettacoli...

non mi ricordo di preciso che giorno fosse, non era comunque un festivo, era un giorno feriale, ed era sicuramente tardi, forse le 2 o le 3 di notte... sono passati un po' di anni, perciò non saprei essere più precisa...

non ho fatto caso se vi fossero odori particolari in auto o fuori...

quello di cui sono sicura è che entrambi dovevamo ancora entrare nel mondo dei misteri, come lo chiami Smile ... mi hanno sempre affascinato certi argomenti, ma all'epoca proprio non ci pensavo, ho iniziato ad addentrarmi in modo un po' più "sistematico" solo da un paio d'anni Smile

se hai qualche idea o se hai altre domande ben volentieri Smile
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Anubi

Quasi Esperto
Quasi Esperto


Iscritti

Sesso: Sesso:Maschio

Registrato: 19/06/09 23:44
Messaggi: 621
Anubi is offline 






NULL
MessaggioInviato: Mar Nov 16 2010, 12:04:22    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Quanto da te indicato non aiuta una profonda ricerca. Possono essere tanti motivi;
Se per esempio fosse il castello di Soave potrebbe essere plausibile che abbiate assistito ad un episodio avvenuto in un altro tempo come dici nel primo post;
difatti :
Nel 1313 Vinciguerra San Bonifacio Signore potente, sfogò su questo Castello la sua
rabbia. Poi Rolando coi fiorentini fece di questo Castello strage incendiandovi ogni
cosa.
ed ancora:
Nel 1511 il paese venne incendiato e passati a fil di spada 366 Soavesi, ma il Castello
fu salvo per l’eroismo di Guido Rangone

rif. link
Solo gli utenti registrati possono vedere i link!
Registrati o Entra nel forum!


In questo caso quindi si avrebbe una relazione spazio tempo in cui il luogo "emana" ancora caratteristiche cruenti di fatti avvenuti e voi ne siete stati "catturati"
Escluderei fenomeni ufo dato che ci sarebbe del "chiasso" sulla faccenda e mi pare di capire che non ci sia stato e che sia più una cosa soggettiva.

Di più io non zò

_________________
Le cose intorno a noi nascondono una realtà più profonda dove il tempo e lo spazio abituali perdono senso
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
jujjia

Apprendista
Apprendista


Iscritti

Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 01/02/09 12:30
Messaggi: 64
jujjia is offline 






italy
MessaggioInviato: Mar Nov 16 2010, 13:36:01    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ciao Anubi, si tratta del castello di montorio, è una fortificazione secondaria e anche se ho cercato in net non ho trovato molti riferimenti storici...

anche noi non pensiamo si sia trattato di qualcosa legato agli ufo, so che negli anni 80 nella zona si vociferava facessero riti satanici, in quel periodo il castello era in totale abbandono... ma ero piccola piccola e non ricordo molto in merito... dovrò chiedere ai miei...

intanto grazie :
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
jujjia

Apprendista
Apprendista


Iscritti

Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 01/02/09 12:30
Messaggi: 64
jujjia is offline 






italy
MessaggioInviato: Mar Nov 16 2010, 13:49:45    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

ho trovato questo post sul forum
Solo gli utenti registrati possono vedere i link!
Registrati o Entra nel forum!



"SERIALKILLER
mercoledì 18 agosto 2004 14.06
Ciao a tutti, sono venuto a conoscenza di questo forum grazie a Super Lupo, che me lo ha segnalato in un forum di misteri analogo (Misteri tra noi..).
Dunque... il Libro del Comando è uno dei misteri più interessanti del nostro paranormale culturale. Mistero misterioso, e scusate il gioco di parole, perchè di fonti su questo libro se ne trovano davvero poche. Abbiamo numerose testimonianze in piemonte (nelle langhe piemontesi) a quanto pare anche a Verona... e sembra anche a Tricase, in Puglia.
Quando parlo di testimonianze in piemonte, parlo di storie di miei nonni e genitori e zii... che qualcosa hanno visto. Oltre a tutte le altre testimonianze. Ecco perchè questo argomento mi interessa particolarmente. Per farvi un'idea vi posto qualche link... principalmente sulle "masche" piemontesi, strettamente collegate al Libro del Comando.
Masche.it
Libro del comando e masche
Libro del Comando a Tricase

Molti sono i dubbi inerenti questo libro. Da chi è stato scritto, prodotto ? Si parla di un certo cornelio agrippa, ma penso che il suo libro non c'entri niente. Molti dicevano venisse dall'oriente, il sito di tricase parla di un sultano ottomano. Insomma mistero.
Come funziona ? Si dice che in piemonte era usato dalle Masche. Dovete sapere che Masca in piemontese ha due significati. da una parte significa fantasma o qualcosa di simile, dall'altra designa una persona che utilizza il libro del comando. Da quanto ho capito il libro funziona come una sorta di bilancia. Vuoi dei tesori, ok, ma a seconda di quanto oro vuoi devi fare del male. (magari sempre con il libro).
Le leggende poi su questo si sprecano... c'è chi dice che alla morte la tua anima va al diavolo ad esempio...
Non si sa bene il lasso di tempo in cui questi libri spopolavano... penso a cavallo tra il 1800 e il 1900.. ma dopo il dopoguerra sembra siano scomparsi. Questo anche grazie alle numerose "missioni" atte a bruciare questi libri. Secondo le testimonianze la situazione stava diventando tragica. Carri che si rovesciavano, apparizioni strane... insomma essendoci tanti libri il caos era continuo. Si dice anche che durante questi roghi si sentissero colpi fortissimi e urla raccapriccianti e che le fiamme toccassero il cielo.
In oltre si racconta che chi non era capace ad utilizzare il libro veniva preso a schiaffi e a pugni da mani invisibili. Su una pagina vi era scritto Comando, Comando, Comando... se uno non comandava niente... giù botte!

Ora, le leggende sono tanto belle e interessanti, ma io cerco di restare con i piedi per terra. La tradizione contadina delle langhe sicuramente ha influenzato queste storie... bastava un niente per gridare al demonio e quindi queste testimonianze vanno prese con le pinze. (e tra le altre cose sono testimonianze di persone che conosco, non prese da internet o robaccia varia, anche se molte volte sembrano combaciare)

Insomma, ho sentito di una spedizione per andare a prendere il libro... sembra interessante, io penso nn troverete nulla, ma in ogni caso PRUDENZA. Non bisogna escludere nulla a priori e se è vero un decimo anzi un centesimo di quello che si racconta.. meglio andarci piano. Piuttosto se trovate qualcosa, portatelo in un centro di ricerca... o nel primo centro del CICAP, potrebbe essere la prova definitiva che il paranormale esiste!

Ciao a tutti!!"


Qualcuno che mastica di esoterismo sa qualcosa di più su questi "Libri del Comando"?... magari abbiamo assistito ad uno dei roghi descritti in questo post....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Anonymous
















MessaggioInviato: Gio Nov 25 2010, 23:38:56    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

ho sentito da altre persone che raccontavano di aver avuto le visioni strane delle cose che non esistono in realtà ( o forse non esistono in questa realtà, forse si tratta di dimensioni, universi paralelle).
Raccontavano alcuni contadini musulmani questa cosa...
nel loro villaggio c'era un piccolo lago sporco, di solito coperto di insetti volanti e l erbaccia cattiva. Un paio di contadini in diversi periodi e singolarmente hanno vissuto lo stesso identico episodio vicino a quel laghetto, ma tutti e 2 casi sono accaduti intorno alle 3 di notte. Dunque uno di questi contadini tornava da un matrimonio verso le 3.30, passa vicino il lago, non è ubriaco di sicuro, perchè ubriacarsi è peccato per un musulmano. A certo punto sente del rumore di musica, risate ecc. Vede che dietro l erbaccia spunta un banchetto, una specie di festa. Pieno di gente lusingante, ragazze bellissime, sembra una specie di orgia. Lui rimane un pò come incantato, una di ragazze gli offre da mangiare un cibo che sembra dall'aspetto molto invitante, che gli fa girare la testa per quanto è goloso. Lui prende un boccone, ma essendo abbastanza credente come di abitudine per ringraziare Signore per il cibo esclama "bismillahirrahmani ar rahim, al hamdulillahirabbilalamin", vuol dire nel nome di Dio caritevole ed onnipotente in arabo. Appena lo dice la festa sparisce e lui si trova con un piatto pieno di cacca in mano nel mezzo di laghetto sporco...la stessa cosa identica era accaduto ad un altro contadino sempre li tra le 3 e 4 di notte. Tutti e 2 dicevank che a loro parere erano al jinn, gli spiriti malvagi che volevano prendersi gioco di loro...In Islam si crede che ovunque è pieno di spiriti, entità invisibili con i quali è meglio non entrare ne in contatto, tantomeno in conflitto, che nell'universo deve regnare il concetto di "vivi e lascia vivere". Pronunciando il nome di Dio onnipotente tutti gli spiriti scappano via per paura. Perciò in alcuni posti i musulmani quando versano l 'acqua bollente per esempio su qualche superficie per non bruciare questi invisibili, quindi per non guadagnare il loro odio e vendetta, dicono "bismillah", cosi fanno scappare tali entità. Anche di notte o nel buio pronunciano lo stesso verso, prima di dormire oppure quando qualcosa li spaventa pure.
Torna in cima
archeomistery

Nuovo
Nuovo


Iscritti

Sesso: Sesso:Maschio
Età: 33
Registrato: 31/08/14 11:00
Messaggi: 1
archeomistery is offline 

Interessi: storia, archeologia, misteri
Impiego: studenti



italy
MessaggioInviato: Dom Ago 31 2014, 11:35:05    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ciao a tutti! Very Happy sono nuovo del forum.. non lo conoscevo, ma cercando appunto informazioni riguardo i misteri di verona mi sono casualmente imbattuto in questo post.. spero lo leggiate anche se è passato un pò di tempo dall'ultima risposta.. Laughing
allora io sono stato giusto qualche mese fa al castello di montorio, ora non ci si può entrare, ma io e un mio amico dovevamo fare delle ricerche per l'università e abbiamo deciso di scavalcare e con molta difficoltà siamo entrati.. pare sia stato chiuso dalla soprintendenza dopo il ritrovamento di un paio di tombe e in effetti in due punti ricoperti di erba si lascia a intendere vi siano delle buche.. comunque l'atmosfera all'interno è abbastanza strana, di per sé oltre alle mura non c'è nulla da vedere, però si sente un'atmosfera strana.. poi avvicinandosi alla torre principale ci si può entrare sotto perché da una parte vi è un'arcata dove si può entrare.. non si può salire, però da sotto guardando in alto vi dico che mette molta soggezione.. ora non so se l'incendio di cui parlate sia partito da questa torre, però è sicuramente un luogo di interesse..
ora vi do il link di un articolo scritto da Luigi Alloro, personaggio del posto appassionato di storia che conosco personalmente insieme al figlio Giovanni e altre persone:
Solo gli utenti registrati possono vedere i link!
Registrati o Entra nel forum!


2 parti sono quelle che potrebbero interessare riguardo l'incendio:

1) Gli anni dell’Impero di Federico I Barbarossa, che coincidono con l’affermazione del libero Comune di Verona ma anche con un turbolento di lotte tra le varie fazioni cittadine, costituiscono forse per il nostro Castello il momento di maggior importanza. La sua posizione strategica che controlla un vasto territorio vicino alla città e offre un ottimo rifugio in caso di attacchi, lo pone in questo particolare contesto storico al centro di accanite contese con assalti, incendi, distruzioni e ricostruzioni.

2)Nel 1313 i Padovani, in guerra contro Cangrande, si spingono fin sotto le mura di Verona incendiando numerosi castelli tra cui quello di Montorio. Mutata la situazione politica, i Padovani si ritirarono; Cangrande fece ristrutturare il Castello rendendolo più bello ed eleggendolo a luogo di villeggiatura.


inoltre ci sono varie leggende sul posto, a partite dai due fantasmi del "Filocolo" di Boccaccio fino al leggendario "libro del comando".. penso che in futuro tornerò per fare qualche altra ricerca.. Cool
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Vicende personali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





Poteri occulti topic RSS feed 
Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2008